

• Prima parte: Come utilizzare alcuni rudimenti della lingua:
si troveranno qui riuniti i principali punti grammaticali utili alla costruzione della frase (il nome, l’aggettivo, il verbo, ecc.)
• Seconda parte: Come costruire la frase?
(L’affermazione, la negazione, il discorso indiretto, ecc.)
• Terza parte: Come esprimere?
Per risolvere tutte le situazioni al servizio dell’espressione (paragonare, ipotizzare, dare suggerimenti, ecc.)
Alcuni richiami grammaticali accompagnano i punti più critici della lingua.
Inoltre, un’appendice soddisfa, in modo particolare, i dubbi che possono sorgere a livello terminologico o sintattico così come le tavole di coniugazione rappresentano un ulteriore ausilio di apprendimento di facile consultazione.
Indice
1. Come utilizzare ...?
Gli accenti
Il genere e il numero
L’articolo determinativo
L’articolo indeterminativo
I possessivi
I dimostrativi
Gli indefiniti
I pronomi personali
I relativi
Gli avverbi
Le preposizioni
I verbi
I modi impersonali
Il modo indicativo
Il modo condizionale
Il modo congiuntivo
Indicativo o congiuntivo?
L’imperativo
2. Come costruire la frase?
L’affermazione e la negazione
L’interrogazione
L’esclamazione
La forma passiva
I verbi di apprezzamento
Rafforzare un’azione
Lo stile indiretto
La concordanza dei tempi
3. Come esprimere?
La presentazione
La quantificazione
La qualificazione
Il paragone
L’azione e i suoi aspetti
La localizzazione nello spazio
La situazione nel tempo
Le relazioni logiche
Le modalità
Dubbi
Tavole di coniugazione
Chiavi
Indice analitico